GDPR e protezione dei dati, quali adempimenti per psicologi e psicologi giuridici
16/05/2022 2022-05-23 9:06GDPR e protezione dei dati, quali adempimenti per psicologi e psicologi giuridici

GDPR e protezione dei dati, quali adempimenti per psicologi e psicologi giuridici
Il GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati, è un regolamento dell’Unione europea, il 679/2016, operativo a partire dal 25 maggio 2018 in tutti i paesi dell’Unione. Ha lo scopo di rafforzare la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione europea, semplificando il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy.
È sempre difficile muoversi con sicurezza, quando si ha che fare con la protezione dei dati personali dell’utenza, per questo motivo è necessario essere adeguatamente informati e formati.
Il GDPR obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati di cittadini residenti nell’UE ad osservare e adempiere agli obblighi previsti. È quindi molto importante per tutti gli psicologi, e in particolare per gli psicologi giuridici e gli operatori dell’ambito giuridico, conoscere adeguatamente questo strumento, onde evitare errori e inadempienze.
In generale per adempiere al GDPR, psicologi e psicoterapeuti non solo hanno l’obbligo di tutelare i dati personali dei pazienti, ma devono anche informarli a proposito della finalità dell’uso, del responsabile del trattamento e del luogo in cui vengono conservati.
Ogni comunicazione deve essere effettuata in massima trasparenza in modo che l’utente possa comprendere facilmente ogni informazione.
Inoltre l’interessato ha il diritto di accesso ai propri dati personali, il diritto di rettifica e di cancellazione.
Per maggiori informazioni è in partenza il corso intensivo
La protezione dei dati: il GDPR per lo Psicologo giuridico. Aspetti pratici, responsabilità, conseguenze
realizzato in collaborazione con EuroCrime Research, che ha come docente la dott.ssa Silvia Ciotti, tra le più eminenti esperte in materia di sicurezza, etica, GDPR, privacy e protezione dati.
Buongiorno mi scuso per l'invio errato del messaggio precedente che ho letto erroneamente rivolto a me non essendo avvezza al…