Blog

Ultimi Commenti

E se chiedere aiuto fosse più facile online?

bruno-cervera-azsk_6IMT3I-unsplash
Psicologia

E se chiedere aiuto fosse più facile online?

Stefania Tucci
Psicologa Psicoterapeuta, Psicotraumatologa

Quante volte, parlando con un amico o ascoltando una conversazione, ti sei detto, “ne avrei bisogno anch’io”?

Quante volte hai pensato che da solo non riuscivi ad uscirne, ma hai continuato a rimandare?

Perché aspettare ancora? Oggi, nella più completa discrezione, la rete ti offre la possibilità di superare gli imbarazzi e chiedere una consulenza ad un esperto.

Può essere utile anche a te una Consulenza Psicologica Online?

Certamente! Potresti avere ottimi motivi per scegliere questa risorsa. 

Per esempio, nel caso in cui tu voglia conoscere meglio gli ambiti di intervento del professionista e valutare se intraprendere un percorso insieme.

Oppure, se, nel corso di una terapia che hai già intrapreso, tu ti accinga a cambiare residenza o ti debba trasferire in un altro luogo. Eviterai così di dover ricominciare di nuovo con un altro terapeuta.

Anche l’impossibilità o la difficoltà a muoversi per disabilità o malattia possono rappresentare un valido motivo per scegliere questo tipo di soluzione.

Se, per esempio, volessi relazionarti ad uno psicologo ben preciso, perché consigliato da persone fidate o esperto in argomenti che ti interessano, ma il suo studio non è vicino a casa tua.

Una Consulenza, un Sostegno o una Psicoterapia Online consentono di eliminare le distanze geografiche anche se risiedi all’estero e desideri dialogare con uno Psicologo che parli la tua lingua.

Il lavoro psicologico online ha la stessa efficacia di quello in studio, ma ha il vantaggio di essere a portata di un click.

Lascia un tuo commento all'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *