Nuove genitorialità: problemi e prospettive del rapporto di filiazione – con Pacini Editore
28/04/2022 2022-06-08 9:17Nuove genitorialità: problemi e prospettive del rapporto di filiazione – con Pacini Editore

Nuove genitorialità: problemi e prospettive del rapporto di filiazione – con Pacini Editore
Nuove genitorialità, procreazione assistita, destino dell’embrione, filiazione, nuove famiglie, maternità surrogata, profili evolutivi della relazione genitore-figlio, sono solo alcuni dei termini con i quali ogni giorno siamo invitati a prendere familiarità. Testimoni di mutamenti sociali profondi, queste parole indicano soprattutto cambiamenti nella sfera di quella società in miniatura che è la famiglia.
Il libro che presentiamo martedì 10 maggio alle 18.30 in diretta Facebook, nel VI incontro di Storie di vita in Tribunale, in collaborazione con Pacini Editore, Procreazione e filiazione: nuovi itinerari, a cura di Enrico del Prato, Dario Buzzelli, Massimo Palazzo, con contributi di moltissimi esperti del settore, parte da questo mutato quadro di riferimento e in continua evoluzione per concentrarsi sul concetto di “filiazione”, che ha conosciuto anch’esso notevoli trasformazioni, diventando il centro dell’istituto della famiglia moderna, sia sul piano sociale che normativo.
RIVEDI IL WEBINAR
Questo mutato quadro relazionale apre nuovi orizzonti di riflessione e di ricerca su problematiche di grande impatto sociale e rilevanza pratica, problematiche che questo volume collettaneo cerca di indagare, in un’ottica attenta all’esistente, ma proiettata verso l’immediato futuro, con l’obiettivo dichiarato di delineare nuovi itinerari rispetto a fenomeni che il diritto del Novecento in gran parte neppure immaginava e a cui non poteva quindi offrire alcuna risposta.
Di questo e molto altro parleremo, durante il VI incontro di Storie di Vita in Tribunale, con Enrico Del Prato, docente di Diritto civile, Dario Buzzelli, docente di Diritto privato, e con l’avvocata Lucia Elsa Maffei, esperta di Diritto di famiglia e membro del Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.
Enrico del Prato
Ordinario di Diritto civile presso l’Università La Sapienza di Roma, ha insegnato presso l’Università di Macerata e Roma Tre. Vanta un’ampia ed estesa produzione scientifica.
Dario Buzzelli
Professore associato di Diritto privato presso l’Università G. Fortunato di Benevento. È autore di numerose pubblicazioni in materia contrattuale e di diritto di famiglia.
Lucia Elsa Maffei
Avvocata cassazionista del Foro di Matera, esperta in diritto di famiglia, componente dell’Esecutivo nazionale ONDIF, Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, coordinatrice per la Basilicata di Diritti in Movimento, membro del CTS di Psicologia in Tribunale.
PARTECIPA ALL’EVENTO PER RICEVERE LA NOTIFICA DELLA DIRETTA FACEBOOK
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI STORIE DI VITA IN TRIBUNALE, IN COLLABORAZIONE CON PACINI EDITORE
Commento (1)
Triade adottiva, adozione aperta – Psicologia in Tribunale
[…] IL WEBINAR DEDICATO AL TEMA DELLA […]