Ultimi Commenti
Questo articolo mi pare estremamente aderente ad un fatto accaduto pochi giorni fa. Sicuramente è un campo legislativo di nuovo…
Mi sono iscritta in cerca di informazioni più specifiche sulla figura e sulle dinamiche tipiche che il giudice minorile si…
Sono molto soddisfatta del corso e ho trovato le informazioni e le competenze acquisite estremamente utili. Complimenti!
Corso sviluppato molto bene. Docenti preparati e competenti. Ottima organizzazione della segreteria e rapidità nelle risposte
corso molto valido, spendibile, tenuto da due professioniste molto preparate: Utilissimo.
Caravaggio e l’avvocato. Lezioni di diritto penale
16/06/2024 2024-06-26 8:37Caravaggio e l’avvocato. Lezioni di diritto penale
Caravaggio e l’avvocato. Lezioni di diritto penale
Ti ricordiamo che la registrazione sarà disponile in questa pagina e anche nella Playlist dedicata sul nostro canale YouTube
In questa occasione, abbiamo presentato un testo nato dalla passione per l’arte dell’avvocato penalista del Foro di Milano Riccardo Mariconti. Dalla contaminazione tra Arte e Diritto questo piccolo ma prezioso volume ci guida tra i meandri più efferati del crimine e della devianza, spiegandoci come la Giustizia li sanziona.
Con l’Autore del libro Arte, diritto e devianza. Caravaggio e il fascino del male, fresco di stampa, faremo, infatti, un percorso tra i principali temi del diritto penale, illustrati a partire dalle opere del più eminente pittore del barocco italiano, Michelangelo Merisi, detto Caravaggio.
All’incontro sono state presenti anche Lucrezia Colmayer, avvocata penalista del Foro di Roma, e Stefania Tucci, psicologa, psicoterapeuta e co-founder di Psicologia in Tribunale.
Relatori
Riccardo Mariconti
Avvocato penalista del Foro di Milano, si è laureato con una tesi in criminologia, dal titolo “Il fenomeno del Mass Murder: fenomenologia e casistica”. Si occupa principalmente di reati contro la persona, contro il patrimonio e di criminalità organizzata. Attratto dall’arte pittorica, ha deciso di unire tale passione con la propria conoscenza del diritto criminale, scrivendo sull’argomento.
Lucrezia Colmayer
Avvocata penalista del Foro di Roma, esperta nella tutela delle donne vittime di violenza, componente della Commissione Progetto Donna e Procedura penale dell’Ordine degli Avvocati Roma.
Stefania Tucci
Se sei interessato ad approfondire questi argomenti, iscriviti al Corso con il professor Vincenzo Lusa, il professor Giuseppe Sartori e la dottoressa Maria Cristina Passante:
Commento (1)
Caravaggio e l’avvocato. Lezioni di Diritto penale - Agrpress
[…] https://psicologiaintribunale.it/caravaggio-e-lavvocato-lezioni-di-diritto-penale […]