Affido figli, un minore può scegliere tra madre e padre?
05/04/2022 2022-04-05 9:47Affido figli, un minore può scegliere tra madre e padre?
Psicologia in Tribunale risponde alle domande che i nostri utenti ci pongono sui social per fare chiarezza su tematiche di attualità. Oggi parliamo di affidamento dei figli e della possibilità di un minore di scegliere tra padre e madre.
Un minore può scegliere tra madre e padre?
Come si può chiedere ad un bambino di decidere se stare col padre o con la madre?
Spesso nel linguaggio comune usiamo espressioni del tipo: “Vuoi più bene alla mamma o al papà?” Ma, da un punto di vista psicologico, un figlio non può decidere per uno ed escludere l’altro genitore: li ama entrambi!
I figli, contesi fra madre e padre nelle separazioni conflittuali, sono spesso costretti a dividersi tra due abitazioni, tra diversi stili di vita e, a volte, anche diversi metodi educativi corrispondenti ai due genitori separati, subendo forti pressioni psicologiche e relazionali.
Questa condizione costituisce un forte motivo di sofferenza e di disagio. Un figlio non può e non dovrebbe mai dover scegliere perché, qualora fosse costretto a farlo, indipendentemente da chi privilegerà, vivrà per sempre con la sensazione di aver tradito il genitore escluso, conducendo un’esistenza contrassegnata dal senso di colpa e dal dolore della perdita.
In alcuni casi il figlio minore, ascoltato dal giudice per comprendere i motivi della preferenza o del rifiuto di un genitore, può essere affidato ad un solo di essi solo quando l’affidamento condiviso appaia pregiudizievole per il suo best interest.
Buongiorno mi scuso per l'invio errato del messaggio precedente che ho letto erroneamente rivolto a me non essendo avvezza al…