Ultimi Commenti
Ottimo percorso formativo, tenuto da eccellenti professionisti! Consigliatissimo.
[…] IL WEBINAR DEDICATO AL TEMA DELLA […]
[…] Fili spezzati. L’amore e la sua dissoluzione – Psicologia in Tribunale su Separazione, divorzio e crisi della convivenza –…
[…] RIVEDI IL WEBINAR DEDICATO ALLA TEMATICA: Separazione, divorzio e crisi della convivenza […]
Privacy: lo psicologo lavoratore dipendente e libero professionista
03/03/2023 2023-03-11 17:29Privacy: lo psicologo lavoratore dipendente e libero professionista

Privacy: lo psicologo lavoratore dipendente e libero professionista
In questo nuovo incontro di Storie di Vita in Tribunale affronteremo il tema della riservatezza dei dati dei lavoratori e della privacy dello psicologo dipendente; ma anche di come lo psicologo dipendente, libero professionista o consulente si deve muovere per tutelare la privacy dei propri clienti/pazienti.
Segui il webinar gratuito martedì 7 marzo 2023, 18.30 – 20.00 in diretta Facebook e sul nostro portale!
Il volume La trasparenza nel lavoro subordinato. Principi e tecniche di tutela, della Professoressa Anna Zilli, pubblicato da Pacini Editore, affronta in maniera completa tutti i profili giuridici delle tutele forti e deboli nel mondo del lavoro e pone molti interrogativi.
Nel contesto tecnologico e relazionale di Industria e Società 5.0, infatti, la ricerca mostra come il disvelamento dei dati già operi nel lavoro pubblico e privato.
Le recentissime novità legislative (tra cui la certificazione della parità di genere, l. n. 162/2021, e il cd. Decreto Trasparenza n. 104/2022) offrono l’occasione per riflettere, in prospettiva multilivello, sull’evoluzione del principio indagato e sulla sua effettività.
Insieme all’Autrice, Anna Zilli, Silvia Ciotti e Stefania Tucci, durante questo incontro, ci si addentrerà dentro il concetto di Privacy e di come è stato recepito nel nostro paese; di quanto il suo misconoscimento determini fenomeni di discriminazione e violazione della riservatezza, e di quanto sia necessaria una revisione del diritto.
Relatori
Anna Zilli
Professoressa associata di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi di Udine, dove è titolare dei corsi di Diritto del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni e Compliance e prevenzione della corruzione nel lavoro pubblico e privato. Dirige i Corsi di Aggiornamento “Conversazioni di Lavoro e Impiego Pubblico”, “Diritto e gestione delle imprese cooperative” e “Lavoro e Cooperazione”. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui l’opera monografica Autonomia e modelli negoziali per il lavoro pubblico locale. Dalla legge quadro alla riforma Madia, 2017 e la curatela del primo Codice di Diritto Antidiscriminatorio, 2019. Coordina il portale Equal – Il diritto antidiscriminatorio.
Silvia Ciotti
Criminologa, membro del gruppo ristretto di esperti in Etica della Commissione UE, del Consiglio Europeo delle Ricerche e di altre agenzie ed istituzioni UE e nazionali (Consiglio Francese delle Ricerche e Consiglio Irlandese delle Ricerche), per il quale è anche valutatrice di proposte di progetti di ricerca. Fondatrice di EuroCrime. E’ stata team leader nei progetti RE-TREAT, UE ENCLAVE, PROTASIS e MARGIN .
Stefania Tucci
Psicologa, Psicoanalista, Psicotraumatologa, Divulgatrice Scientifica, già Cultore della Materia in Teorie della Personalità UNIROMA1 e Responsabile Nazionale della Divulgazione del Maggio di Informazione Psicologica – MIP, Co-Ideatrice, Membro del CTS e Responsabile della comunicazione di Psicologia in Tribunale
Un corso di formazione molto utile per chi vuole approcciarsi alla professione di Psicologo Giuridico. I docenti, oltre ad essere…