Masterclass con il Prof. Carlo Saraceni – 18 dicembre 2021
€129,00
SEI INTERESSATO A QUESTO SEMINARIO?
Lo puoi rivedere all’interno della nostra Community
Oppure puoi acquistarlo On demand a un prezzo scontato CLICCA QUI
Il Professor Saraceni, Consulente tecnico di lungo corso della Sacra Rota, ci descriverà le “atmosfere” che accolgono gli psicologi nelle aule dei Tribunali Ecclesiastici. Ci parlerà di cosa si intende per nullità del matrimonio e di che cos’è la rimozione del divieto a nuove nozze. Ma non solo! Grazie alla sua sensibilità di clinico ed esperto di psicodiagnostica ci fornirà strumenti e suggerimenti metodologici essenziali al lavoro di ogni consulente tecnico e di ogni clinico.
Durata del Corso: 4 ore
Termine iscrizioni: 17 dicembre 2021
Numero massimo di iscritti: 50
Esaurito
L’intervento dello psicologo nel Tribunale Ecclesiastico
SEI INTERESSATO A QUESTO SEMINARIO?
Lo puoi rivedere all’interno della nostra Community
Oppure puoi acquistarlo On demand a un prezzo scontato CLICCA QUI
Il mondo del Diritto Canonico e quello dei Tribunali Ecclesiastici sembrano molto lontani da quelli laici, eppure, per certi versi, sono affini; non solo, molte persone vi si rivolgono per trovare soluzioni e giustizia, e numerosi consulenti tecnici – psicologi, psichiatri e neuropsicologi – vi operano. Tra questi, il Professor Saraceni è uno dei più illustri ed esperti. Accademico tra i più prestigiosi, nella sua lunga carriera ha saputo coniugare l’amore per la conoscenza e la ricerca con una raffinata sensibilità clinica e una impareggiabile attitudine pedagogica, non disdegnando mai il confronto e il dialogo con i suoi numerosissimi allievi. I suoi interessi scientifici e di ricerca spaziano dalla psicodiagnostica, alla psichiatria biologica e alla psicopatologia, con pubblicazione di vari volumi, ricerche empiriche, partecipazione a congressi. In diversi contesti universitari tiene corsi di Psicodiagnostica di base, Psicopatologia generale e speciale, Psichiatria forense.
Nel Diritto Canonico, la perizia psicologica viene richiesta dal Giudice per valutare la capacità matrimoniale. Gli psicologi giuridici si occupano di perizie giudiziali ed extra-giudiziali. Il compito dello psicologo giuridico è quello di individuare eventuali cause psichiche, presenti al momento della celebrazione del matrimonio, che possano determinarne la nullità. Lo psicologo, con la sua perizia, dovrà riconoscere i disturbi di natura psichica e/o psichiatrica e valutare se siano o meno antecedenti all’epoca delle nozze. Dovrà esprimersi in merito all’immaturità psico affettiva della persona oggetto della sua indagine, delle sue capacità volitive ed elettive, valutando anche il suo grado di libertà interiore nell’esprimere un atto decisionale come quello di dare il consenso al matrimonio.
È dentro questo mondo che ci caleremo nel percorso che faremo insieme al Professor Saraceni. Consulente tecnico di lungo corso della Sacra Rota, ci descriverà le “atmosfere” che accolgono gli psicologi nelle aule dei Tribunali Ecclesiastici. Ci parlerà di cosa si intende per nullità del matrimonio e di che cos’è la rimozione del divieto a nuove nozze. Ma non solo! Grazie alla sua sensibilità di clinico ed esperto di psicodiagnostica ci fornirà strumenti e suggerimenti metodologici essenziali al lavoro di ogni consulente tecnico e di ogni clinico.
A chi è rivolto
Le Masterclass sono riservate a laureandi in psicologia*, psicologi, psichiatri, professionisti dell’ambito legale, operatori sociali.
Modalità di svolgimento
La Masterclass si svolgerà in modalità FAD sincrona con sessione live. Promuoviamo una Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi dedicati. Durante la Masterclass potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma. Troverai il link di accesso a Zoom nella tua area riservata del portale, una volta formalizzata l’iscrizione.
Materiale didattico
Al termine di ogni corso saranno disponibili nella tua area riservata le slide dell’incontro o altro materiale messo a disposizione dal docente e la registrazione della lezione.
Lezioni on demand
È possibile seguire le lezioni live oppure on demand. La registrazione sarà disponibile nella tua area riservata del sito entro 48 ore dalla fine del corso e sarà consultabile per 12 mesi.
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso formativo sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione nella propria area riservata del portale.
Numero massimo di iscritti
50 iscritti.
Coordinamento scientifico
Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.
* Modalità e destinatari del corso sono in accordo all’Art. 21 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani:
Articolo 21
L’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo a persone estranee alla professione stessa costituisce violazione deontologica grave. Costituisce aggravante avallare con la propria opera professionale attività ingannevoli o abusive concorrendo all’attribuzione di qualifiche, attestati o inducendo a ritenersi autorizzati all’esercizio di attività caratteristiche dello psicologo. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. È fatto salvo l’insegnamento di tali strumenti e tecniche agli studenti dei corsi di studio universitari in psicologia e ai tirocinanti. È altresì fatto salvo l’insegnamento di conoscenze psicologiche.
Programma
Programma
Prof. Carlo Saraceni
- 9.00 – accoglienza nell’aula virtuale
- 9.10 – apertura dei lavori, dr.ssa Stefania Tucci
- 9.30 – intervento Prof. Carlo Saraceni
- 11.00 – coffee break
- 11.15 – intervento Prof. Carlo Saraceni
- 12.30 – spazio dedicato alle domande e chiusura dei lavori
Reviews
Non ci sono recensioni.