Maria Rita Accatino
25/10/2022 2023-07-31 16:38Maria Rita Accatino
Perito psicologo forense e giuridico
Maria Rita Accatino
Psicologa Giuridica e Forense. Psicoterapeuta.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio, sezione A, n. 1817.
Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti d'Ufficio del Tribunale Civile e Penale di Roma, del Tribunale per i Minorenni di Roma e della Procura di Latina.
La mia sede

Maria Rita Accatino
Perito psicologo forense e giuridicoMi presento
Perito Psicologo Forense e Giuridico a Roma
Ho lavorato, già durante il percorso universitario, come Insegnante e come Messenger presso la FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, di Roma (lingue inglese, francese e spagnolo).
Ho insegnato per alcuni anni presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’Ospedale “S. Filippo Neri” e poi dell’Ospedale “S. Spirito” di Roma.
Nel 1983 sono stata tra i fondatori dell’ANS, Associazione Nazionale Sociologi.
Iscritta dal 1978 all’Albo dei Consulenti del Tribunale Civile e Penale della Procura di Roma, lavoro con regolare continuità come Consulente Tecnico d’Ufficio, prevalentemente nel contesto del Diritto di Famiglia e in svariati procedimenti di contenzioso civile. In ragione di una scelta mossa da interesse personale, pur avendo condotto numerose perizie in ambito penale, ho sempre privilegiato l’attività nel contesto del giudizio civile.
Svolgo anche attività di Consulente Tecnico di Parte e, dal 1985 al 1996, ho ricoperto il ruolo di Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma, mentre, nel triennio dal 1997 al 1999, presso la Sezione Minori della Corte d’Appello di Roma.
Ho organizzato incontri e convegni per il Comitato Internazionale per i Minori e la Famiglia di cui sono stata membro fondatore, presentando, presso la sede della Provincia di Roma, il primo convegno sulla Carta Internazionale dei Diritti del Fanciullo. Ho insegnato presso alcune scuole di formazione in Psicologia Giuridica. Sono membro della AIPG, Associazione Italiana di Psicologia Giuridica.
Su mandato del Presidente del Tribunale per i Minorenni, ho effettuato valutazioni e ricerche sulle problematiche adottive, in seguito condotte con delega sul territorio, sulla scorta delle quali fu profilato l’item relativo al questionario da compilare come allegato all’istanza adottiva. La ricerca fu pubblicata sulla rivista interdisciplinare Minorigiustizia.
Per il Pensiero Giuridico editore ho pubblicato un mio contributo nel volume La tutela del coniuge più debole.
Da sempre ritengo fondamentale il confronto e il dialogo tra colleghi e le altre figure professionali dell’ambito giuridico. Partecipo al gruppo ristretto di Psicologia Giuridica dell’Ordine degli Psicologi del Lazio che si pone l’obiettivo di sviluppare nuovi quesiti peritali nel contesto delle CTU, in merito al Diritto di Famiglia, esigenza nata dal confronto tra Magistrati e Psicologi, e resasi più cogente in seguito alla recente formulazione della Legge Delega.
Dal 1999 sino al 2011, con contratto di consulenza, per l’AMA spa, Azienda Municipale Ambiente di Roma, ho ricoperto il ruolo di Consigliere di fiducia per le Pari Opportunità. Ho inoltre coordinato e gestito l’istituzione di uno Sportello Telefonico aperto ai dipendenti aziendali di ogni ordine e grado; strutturato un “questionario” che ha condotto all’implementazione di un “Corso di Formazione triennale per i Capi Zona"; e organizzato corsi di “Formazione per la leadership al femminile”.
Nel 2006, ho svolto una Consulenza per il Comune di Torino, al fine di attivare un “Progetto Pari Opportunità uomo/donna ed etica del lavoro” ed uno ”sportello telefonico” per i dipendenti del settore servizi cimiteriali.
Dal 2015 collaboro con un team che si occupa di “Web Reputation”. Nel 2018, sono entrata nel Direttivo di Terziario Donna e nel Direttivo delle Libere Professioni della Confcommercio di Roma, all’interno del quale ho ideato e costituito lo sportello telefonico “Mi reinvento”, offrendo supporto psicoterapeutico e consulenza psicoforense in casi di crisi familiari.