Parliamo di Psicologia Giuridica con… Harald Ege, Sabrina Gasparini, Carmen Muraro | Mercoledì 12 Marzo 2025 – alle 18:30
Gratuito
In questo nuovo appuntamento di Parliamo di Psicologia Giuridica con… , format in collaborazione con la casa editrice Franco Angeli, presenteremo il libro Eristress. Lo stress da conflittualità di Harald Ege.
L’incontro si terrà il 12 marzo 2025 e vedrà la partecipazione dell’autore, della dott.ssa Carmen Muraro e dell’avv. Sabrina Gasparini. Sarà l’occasione per approfondire il tema dello stress da conflittualità in ambito lavorativo, con particolare attenzione al nuovo concetto di Eristress, che amplia la tradizionale definizione di stress lavoro-correlato, includendo anche i testimoni delle situazioni di conflitto.
Nel volume, Harald Ege parte dall’interrogativo fondamentale: le uniche vittime del conflitto lavorativo sono le persone direttamente colpite da Mobbing o Straining, oppure anche i testimoni di tali eventi subiscono un danno psicologico significativo?
Accogliendo le più recenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione (primo semestre 2024), che hanno esteso le tutele previste dall’art. 2087 c.c., l’autore introduce l’Eristress come nuova categoria di danno, evidenziando come il conflitto generi stress, ma anche come lo stress possa alimentare il conflitto, creando un circolo vizioso che colpisce un numero di persone più ampio di quanto comunemente si creda.
Il libro propone una sintesi tra diritto e psicologia, offrendo strumenti utili a avvocati, consulenti del lavoro, psicologi, ma anche a tutti coloro che si confrontano con situazioni di conflittualità sul lavoro, incluse le vittime e chi assiste a tali dinamiche.
Harald Ege, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, è riconosciuto come il massimo esperto italiano in tema di Mobbing e Straining, avendo introdotto queste tematiche nel nostro Paese. Collabora come consulente tecnico per numerosi tribunali italiani e ha pubblicato vari saggi sull’argomento.
Iscriviti ora e approfondisci con noi questo tema cruciale in ambito clinico e forense!
Data della diretta: 12 Marzo 2025
Ore: 18:30
Durata del Webinar: 1,5 ora
Termine iscrizioni: Aperte con possibilità di seguire on demand
Numero massimo di iscritti: 100
Attestato di partecipazione: Sarà fornito solo a chi avrà partecipato alla diretta e ne farà espressa richiesta in segreteria: segreteria@psicologiaintribunale.it
Esaurito
LIVE – L’evento avrà luogo Mercoledì 12 Marzo 2025, dalle 18:30 alle 20:00
Parliamo di Psicologia Giuridica con… Harald Ege, Sabrina Gasparini, Carmen Muraro.
Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri che nasce dalla collaborazione con la casa editrice Franco Angeli.
Potrai rivedere il seminario a questo link: https://community.psicologiaintribunale.it/8032-2/, nella sezione Video Tematici di PiT Community.
In questo webinar presenteremo il volume Eristress. Lo stress da conflittualità. Il danno del testimone nel conflitto sul lavoro, di Harald Ege, edito da Franco Angeli.
L’autore, ha introdotto in Italia i concetti di Mobbing e di Straining e formulato l’unico metodo scientifico riconosciuto dai tribunali italiani per il riconoscimento del conflitto in ambito lavorativo.
In questo libro risponde ad un “nuovo” interrogativo:
- I soggetti in conflitto sul mondo del lavoro sono le sole vittime prese nel mirino del Mobbing o dello Straining?
- È possibile annettervi anche tutte quelle persone che assistono al conflitto?
- Il disturbo post-traumatico da stress da sempre viene riconosciuto anche ai testimoni di eventi traumatici gravi ed eccezionali, perché invece la condizione di stress lavoro-correlato viene riconosciuta esclusivamente in presenza di un’esposizione stressante diretta?
Nel recepire le numerose risoluzioni prodotte dalla Suprema Corte di Cassazione durante il primo semestre del 2024 in favore di un’interpretazione significativamente estensiva dell’ambito di tutela stabilito dall’art. 2087 c.c. e della categoria dello stress da conflittualità, Harald Ege ha risposto a queste domande introducendo il concetto di Eristress che include nel danno anche i testimoni del conflitto nel mondo del lavoro.
L’evento vedrà la partecipazione insieme all’Autore anche dell’avvocata Sabrina Gasparini, esperta in danno in ambito lavorativo, e la dott.ssa Carmen Muraro, psicologa giuridica e componente del CTS del portale Psicologia in Tribunale.
A chi è rivolto
Laureandi in Psicologia, Psicologi, Avvocati, Magistrati, Assistenti sociali, Educatori.
Modalità di fruizione
Il Seminario sarà trasmetto in diretta, su piattaforma ZOOM, e potrà essere seguito dopo essersi iscritti gratuitamente.
In seguito, sarà possibile rivedere la videoregistrazione dell’evento nella sezione Video Tematici di PiT Community a questo link:
https://community.psicologiaintribunale.it/category/video-tematici/
Coordinamento scientifico
Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.
Convenzione con Franco Angeli Edizioni
Psicologia in Tribunale, onde facilitare nell’impegno formativo e non solo gli abbonati alla Community, ha stipulato una convenzione con la casa editrice Franco Angeli, la quale si impegna ad applicare condizioni agevolate per tutto il catalogo e-book e per la spedizione dei testi cartacei.
Reviews
Non ci sono recensioni.