Sonia Ruggieri
08/10/2023 2024-10-17 11:40Sonia Ruggieri
Perito psicologo forense e giuridico
Sonia Ruggieri
Psicologa Giuridica e Forense.
Iscritta all’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Abruzzo, sezione A, n.515.
Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti d'Ufficio del Tribunale Civile e Penale di Pescara.
Le mie sedi

Sonia Ruggieri
Perito psicologo forense e giuridicoMi presento
Perito Psicologo Forense e Giuridico ad Ortona (CH) e Pescara (PE)
Sono Psicologa di indirizzo clinico, Psicoterapeuta sistemico relazionale e Terapeuta EMDR, Specialista in Psicologia giuridica e forense.
Sono stata responsabile dell'Unità di Pronto Accoglimento per minori 0-12 vittime di maltrattamento/abuso intra familiare, temporaneamente allontanati dalla famiglia; nonché membro dell'équipe psicosociale incaricata della valutazione diagnostica e prognostica del minore vittima di maltrattamento/abuso, della valutazione delle competenze genitoriali e della prognosi sulla possibilità di recupero della famiglia, nell’ambito del Progetto Pilota della Regione Abruzzo “Il Piccolo Principe” - Centro minori abusati/maltrattati e cura della crisi familiare.
Ho esperienza ventennale in qualità sia di CTU, sia di CTP. Svolgo attività clinico-forense in ambito civile (separazioni giudiziali, divorzi contenziosi e danno psichico) e penale (audizioni protette e ascolto del minore vittima).
Già referente regionale per l’Abruzzo dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica (AIPG), membro del Gruppo di Lavoro di Psicologia Giuridica dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi dell’Abruzzo nonché della Commissione Paritetica Tirocini Ordine Università.
Ho moderato webinar su tematiche psicoforensi per l’Aipg e per l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi dell’Abruzzo.
Svolgo attività accademica dal 2001. Attualmente sono cultore della materia nell’insegnamento Psicologia dell’Arco di vita e docente, in qualità di esperto di alta qualificazione, presso il Master di II livello in Assessment Psicologico in Ambito Forense presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DISPuTer) dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, nonché docente a contratto presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute dello stesso Ateneo.
Ho svolto attività di supervisore clinico presso l’Associazione Donn’è (Centro Antiviolenza a tutela delle Donne e dei Minori vittime di Violenza) di Ortona (CH); attualmente svolgo attività di supervisione clinica e psicoforense a colleghi che operano in ambito psicoterapeutico e giuridico.