Oltre la Cronaca – Riflessioni su temi di cronaca giudiziaria indagati con la lente dello psicologo
Psicologia in Tribunale ha attivato un ciclo di Incontri con l’Autore, dal titolo Oltre la Cronaca. Riflessioni su temi di cronaca giudiziaria indagati con la lente dello psicologo.
Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica e co-ideatrice di #PsicologiainTribunale.it, modererà questo incontro, dialogando con Luciano Garofano, biologo, investigatore, generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri, e Maria Gaia Pensieri, sociologa e criminologa investigativa, Autori di un interessantissimo libro sugli errori giudiziari.

Quanti sono gli innocenti che finiscono in carcere? Quali sono le principali cause di errore giudiziario? Quali sono i metodi per scagionare gli innocenti e individuare i veri colpevoli?
Scopriamo insieme in questo appuntamento di “Oltre la cronaca”
Negli ultimi anni, il dibattito tra “innocentisti” e “colpevolisti” ha registrato un notevole incremento. Attraverso l’analisi di delitti famosi, si parlerà delle principali cause di errore giudiziario e delle iniziative che vanno sotto il nome di “Progetto Innocenza”, che sia in Italia sia oltreoceano sono dedicate a scagionare gli innocenti e a individuare i veri colpevoli.
*Luciano Garofano, Maria Gaia Pensieri (2019), La falsa giustizia. La genesi degli errori giudiziari e come prevenirli, Formigine (MO), Infinito Edizioni.
Le principali cause di errore giudiziario e le iniziative che vanno sotto il nome di “Progetto Innocenza”, che sia in Italia sia oltreoceano sono dedicate a scagionare gli innocenti e a individuare i veri colpevoli.
Luciano Garofano e Maria Gaia Pensieri, Autori di un interessantissimo libro sugli errori giudiziari