NOTA ALLA SENTENZA DI CASSAZIONE CIVILE SEZ. I – 19/05/2020, N. 9143
Il diritto alla bigenitorialità tra esigenza di tutela delle vittime di violenza domestica e tutela della relazione genitoriale, da condotte strumentali ed alienanti; uno scenario sempre più ricorrente nei contenziosi familiari, nel quale sono chiamati a pronunciarsi, spesso con una sovrapposizione di ruoli e competenze, diversi operatori del diritto: dai giudici, ai c.t.u., ai servizi sociali.
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la Sentenza di Cassazione Civile Sez. I – 19/05/2020, N. 9143.
Nella sezione del blog, è possibile trovare un commento alla sentenza a cura dell’Avv. Lucia Elsa Maffei del Foro di Matera
***
CONSULENZA PSICHIATRICA – LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI
Cassazione Civile Ord. n. 27257/17 – Consulenza psichiatrica – Il criterio di determinazione dell’onorario in base alle vacazioni, di cui alla L. 8 luglio 1980, n. 319, art. 4, può trovare applicazione, in via sussidiaria e residuale, non solo ove manchi una previsione delle tariffe, ma anche laddove non sia logicamente giustificata e possibile un’estensione della ipotesi tipiche di liquidazione in base al criterio degli onorari fissi o variabili.
***