Perché nasce Psicologia in Tribunale?
La nostra Rete
Psicologia in Tribunale nasce con l’idea di dar vita ad una Rete – professionale, competente e guidata da saldi principi etici e deontologici – che costituisca uno strumento pratico e di facile utilizzo: una sorta di bussola attraverso la quale l’utente possa orientarsi e farsi guidare per far fronte alle proprie necessità.
E al contempo, uno spazio di condivisione, confronto e divulgazione professionale e scientifica aperto agli psicologi giuridici che vorranno migliorare gli standard qualitativi del proprio agire professionale e quelli della psicologia forense nei suoi risvolti anche teorici.
Ai colleghi che hanno deciso di aderire a questo progetto, riconoscendosi negli obiettivi e sottoscrivendo il codice etico che ne è al fondamento, va il nostro ringraziamento.