Descrizione
Professione Psicologo Giuridico
Seminario LIVE
giovedì 16 giugno dalle 18.00 alle 20.00
Come avviarsi alla professione di Psicologo Giuridico?
Come intraprendere e organizzare l’attività di Consulente Tecnico?
Avviare la professione di Consulente Tecnico e Perito non è una cosa semplice, anzi organizzarsi non è affatto facile! È necessario conoscere i “trucchi” del mestiere e i risvolti che nessuno ti spiega. E quando tenti coraggiosamente i primi passi, la sensazione che provi è un po’ quella di aggirarti per un territorio sconosciuto senza una mappa: ti senti spaesato, disorientato e in preda ad ogni sorta di dubbio.
Se anche tu non sai che fare? Non sai come organizzarti? Non sai a chi devi rivolgerti? O, più semplicemente, non hai idea di quali sono i requisiti e le procedure per iscriverti negli Albi del Tribunale?
Allora, questo seminario fa al caso tuo!
Con Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica e forense, CTU e CTP, scoprirai tutti i “trucchi” del mestiere e i risvolti che nessuno ti spiega. E inoltre suggerimenti e strumenti pratici:
✔ per avviare la professione di psicologo giuridico;
✔per arrivare dove sono arrivati già altri colleghi;
✔per far percepire ai clienti il valore del tuo lavoro;
✔per costruire una buona base di reddito, costante di anno in anno.
A chi è rivolto*
Laureandi in Psicologia
Laureati in Psicologia
Psicologi iscritti all’Ordine Professionale
*Modalità e destinatari del corso sono in accordo all’Art. 21 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani:
Articolo 21
L’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo a persone estranee alla professione stessa costituisce violazione deontologica grave. Costituisce aggravante avallare con la propria opera professionale attività ingannevoli o abusive concorrendo all’attribuzione di qualifiche, attestati o inducendo a ritenersi autorizzati all’esercizio di attività caratteristiche dello psicologo. Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici. È fatto salvo l’insegnamento di tali strumenti e tecniche agli studenti dei corsi di studio universitari in psicologia e ai tirocinanti. È altresì fatto salvo l’insegnamento di conoscenze psicologiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.