Il Giudice onorario minorile e l’Esperto del Tribunale di sorveglianza – 9-10 ottobre 2021

100,00

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO?
Scrivi a segreteria@psicologiaintribunale.it e ti forniremo tutti i dettagli!

Il Seminario Informativo online “Il Giudice onorario minorile e l’esperto del Tribunale di sorveglianza” è finalizzato ad approfondire i principi e gli istituti giuridici che stanno alla base della giustizia minorile, in generale, e delle funzioni del Giudice Onorario Minorile, in particolare, al fine di offrire adeguati strumenti di conoscenza a tutti coloro che intendano candidarsi a svolgere questo delicato ruolo. Analogamente, verranno fornite tutte le informazioni necessarie per approfondire la conoscenza del ruolo dell’Esperto del Tribunale di Sorveglianza.

Durante le lezioni saranno presentati casi reali. Si descriverà, inoltre, come si svolgono le udienze e si prendono decisioni in Camera di Consiglio.


Durata del Corso: 8 ore
Termine iscrizioni: 8 ottobre 2021
Numero massimo di iscritti: 50 

Esaurito

COD: MCB-010 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Seminario Informativo online:
“Il Giudice onorario minorile e l’Esperto del Tribunale di sorveglianza”

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO?
Scrivi a segreteria@psicologiaintribunale.it e ti forniremo tutti i dettagli!

I Collegi dei Tribunali Minorili sono formati da Giudici Togati e da Giudici Onorari. I Giudici Onorari del Tribunale per i Minorenni e delle Sezioni specializzate per i Minorenni delle Corti di Appello sono scelti tra esperti di varie professioni: possono essere cittadini benemeriti dell’assistenza sociale e cultori di biologia, psichiatria, antropologia criminale, pedagogia o psicologia.

Il Giudice Onorario non svolge attività di consulenza tecnica o di assistenza scientifica ai Magistrati, è piuttosto una figura equiparata ai Giudici Togati quando sia necessario assumere decisioni in sede collegiale o svolgere udienze monocratiche delegate in ambito penale, civile ed amministrativo.

L’apporto dei Magistrati non Togati garantisce che le decisione riguardanti i minori (il principio del superiore interesse del minore) siano prese tenendo conto, in un’ottica di multidisciplinarietà, anche di competenze, come quelle psicologiche, pedagogiche, sociali e sanitarie, che esulano da quelle dell’ambito strettamente giurisprudenziale. 

La presenza nel Collegio del Giudice Onorario – in genere uno Psicologo – favorisce un clima non traumatizzante per il minore, poiché rappresenta, per le sue specifiche competenze, una sorta di facilitatore nelle relazioni tra servizi e istituzioni e un interlocutore privilegiato nell’ascolto e nella relazione col minore.

Il Seminario Informativo online “Il Giudice onorario minorile e l’esperto del Tribunale di sorveglianza” è finalizzato ad approfondire i principi e gli istituti giuridici che stanno alla base della giustizia minorile, in generale, e delle funzioni del Giudice Onorario Minorile, in particolare, al fine di offrire adeguati strumenti di conoscenza a tutti coloro che intendano candidarsi a svolgere questo delicato ruolo. Analogamente, verranno fornite tutte le informazioni necessarie per approfondire la conoscenza del ruolo dell’Esperto del Tribunale di Sorveglianza.

Durante le lezioni saranno presentati casi reali. Si descriverà, inoltre, come si svolgono le udienze e si prendono decisioni in Camera di Consiglio.

 

A chi è rivolto

Il Seminario Informativo è rivolto a chiunque operi nel settore minorile e della famiglia e desideri comprenderne principi, percorsi, strumenti, e problematiche: Psicologi, Psichiatri, Avvocati, Assistenti Sociali, Antropologi, Criminologi, Educatori, Sociologi, Dirigenti scolastici. 

Modalità di svolgimento

Il Seminario Informativo si svolgerà in modalità FAD sincrona con sessioni live. Gli iscritti riceveranno un link univoco via mail 24 ore prima per accedere all’aula virtuale. Promuoviamo una Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi dedicati. Durante il Seminario potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma.

Numero massimo di iscritti

50 iscritti.

Coordinamento scientifico

Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Giudice onorario minorile e l’Esperto del Tribunale di sorveglianza – 9-10 ottobre 2021”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *