Descrizione
I figli nelle separazioni conflittuali: massacro psicologico e riparazione
Durante questa lezione magistrale, il Professor Montecchi, a partire dall’esperienza maturata sul campo, offre un attento e originale punto di vista sull’osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini coinvolti nelle separazioni ad alta conflittualità. Questi minori, spesso “massacrati psicologicamente” dai genitori, come sostiene Montecchi, finiscono per ricevere ulteriori “massacri istituzionali” a causa di percorsi giudiziari e sociali che a volte non tengono conto delle loro esigenze.
Ogni professionista che voglia occuparsi in maniera responsabile dell’infanzia, medico, psicologo, assistente sociale, avvocato o magistrato che sia, non può esimersi dal comprendere la complessa e dolorosa realtà vissuta da questi bambini.
A questo scopo, il Professor Montecchi, propone una rilettura clinica secondo una visione bambino-centrica, diametralmente opposta a quella adulto-centrica dominante la nostra società. Illustra gli aspetti psicodinamici e psicopatologici presentati dai profili di questi minori, con un’attenzione specifica al loro recupero psicologico. Analizza gli obbiettivi e le strategie per un intervento clinico, e lo confronta con i percorsi giudiziari e le iniziative di tutela, individuando, nel dettaglio, le variabili che espongono ad un intervento fallimentare.
A chi è rivolto
Il Corso on demand è dedicato a psicologi, psichiatri, professionisti dell’ambito legale, operatori sociali. Dopo l’acquisto del Corso on demand verrà rilasciato attestato di partecipazione via mail.
Coordinamento scientifico
Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.