Oltre la Cronaca – Riflessioni su temi di cronaca giudiziaria indagati con la lente dello psicologo
Psicologia in Tribunale ha attivato un ciclo di Incontri con l’Autore, dal titolo Oltre la Cronaca. Riflessioni su temi di cronaca giudiziaria indagati con la lente dello psicologo.
Lucia Elsa Maffei, avvocato esperta in diritto di famiglia, Presidente della sezione ONDIF di Matera, coordinatore per la Basilicata di Diritti in Movimento, membro del CTS di Psicologia in Tribunale, dialoga con Maria Lovito, avvocato del Foro di Matera e scrittrice, e Maria Grazia Santucci, psicologa giuridica direttore, responsabile didattico della Scuola di Psicoterapia Sistemica Kairos, professionista della Rete di PsicologiainTribunale.it.

Cosa si intende per violenza psicologica? Cosa spinge una donna maltrattata a tacere le minacce subite? Perché le donne aspettano sempre troppo per far emergere il problema?
Scopriamo insieme in questo appuntamento di “Oltre la cronaca”
La gabbia di Anna* racconta delle violenze psicologiche e delle sopraffazioni subite da una giovane donna, vittima di un “rapporto malato”, all’interno delle mura domestiche. Come lei, moltissime altre donne vivono una quotidianità fatta di violenze e prevaricazioni che non lasciano lividi, ma segnano solchi profondi nelle loro menti.
Anna, la protagonista di questo romanzo, che prende spunto da una storia vera, è una donna come tante. Piena di desideri, sogni, aspirazioni. Una donna che non avrebbe mai potuto immaginare che il silenzio e l’umiliazione sarebbero diventati, un giorno, i padroni della sua vita.
La gabbia di Anna è anche la storia di un incontro, quello tra Anna e Maria, l’avvocato che ne assiste la difesa e autrice del libro, e del difficile percorso che le porta ad aprire quella gabbia senza sbarre.
Da questo racconto, Maria Lovito lancia un messaggio di fiducia alle donne vittime di violenza: l’invito a riprendere il cammino, non rassegnandosi a una condizione che, per quanto difficile e angosciante, può essere cambiata.
*Maria Lovito (2019), La gabbia di Anna, Edigrafema editore, Matera
La gabbia di Anna racconta delle violenze psicologiche e delle sopraffazioni subite da una giovane donna, vittima di un “rapporto malato”, all’interno delle mura domestiche. Come lei, moltissime altre donne vivono una quotidianità fatta di violenze e prevaricazioni che non lasciano lividi, ma segnano solchi profondi nelle loro menti.
Maria Lovito, avvocato del Foro di Matera e scrittrice