Rilanciamo con piacere la notizia pubblicata dall’Ufficio Stampa del CNOP che riferisce la sintesi della sentenza della Sezione V bis del Tar del Lazio riguardo al ricorso proposto dalla Fnomceo contro il Decreto del Ministro della Giustizia sulle competenze dei CTU.
Il TAR, non senza spiazzare i ricorrenti, ha accolto il loro ricorso, ma in quanto il decreto ministeriale sembrava attribuire ai soli psicologi la competenza nelle materie in contestazione e, argomentando proprio sul principio di interdisciplinarietà concorrente tra le professioni, già espresso dalla Corte Costituzionale, ha ritenuto che il decreto dovesse essere riformulato nel senso di rendere chiaro che tali materie sono ANCHE di competenza dei medici.