Competenze, tempi, deontologia, compensi: ecco i quattro punti cruciali non risolti per la Consulenza tecnica d’ufficio, secondo l’opinione di Marco Rossetti, dalla riforma del processo civile approvata dal Senato, il d.d.l. 1662.
La riforma, di particolare interesse per gli psicologi giuridici perché prevede numerose norme dedicate alla consulenza tecnica d’ufficio nei processi, è ampiamente commentata da Rossetti in un articolo dal titolo “C.T.U. e riforma del processo civile: un’occasione perduta“, pubblicato di recente da Altalex .
Nel corpo del testo, il noto magistrato non si limita a mettere in evidenza le criticità di questo istituto, la CTU, che ha grande bisogno di essere modificato nelle sue procedure, ma propone soluzioni originali.
Ecco il testo integrale del d.d.l. 1662