On demand a grande richiesta, il Corso per Consulente Tecnico di Parte, corso di alta formazione, organizzato da PsicologiainTribunale.it in modalità full digital. Unico nel proprio genere, è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze utili alla professione del CTP. La figura del Consulente Tecnico di Parte agisce in sinergia con avvocati penalisti e civilisti, ma è formato in maniera specifica nel fornire risposte e interventi efficaci e nel decifrare criticità esistenziali di Adulti, Famiglie e Minori coinvolti nel contesto giudiziario.

PiTCommunity in omaggio. Abbonamento Base alla Community Web privata di Psicologia in Tribunale Scoprila qui https://community.psicologiaintribunale.it/

E-book in omaggio. A tutti gli iscritti verrà dato in omaggio l’e-book “Il Consulente Tecnico di Parte. L’attività dello Psicologo giuridico: tecniche e procedure” a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Psicologia in Tribunale.
Roberto D’Amico e Carmen Muraro
Giorgio Vaccaro e Maria Cristina Passanante
Maria Cristina Passanante
Giorgio Vaccaro e Francesca Siboni
Esercitazione, simulate e Role Playing
TUTOR:
Dott.ssa Anna Genna
Dott.ssa Paola Maria Oliviero
vuoi capire come promuoverti nel mondo giuridico in maniera efficace, senza bruciarti possibilità preziose e senza perdere tempo.
LO SAI CHE…
… la Psicologia Giuridico-Forense è uno dei settori della psicologia che ha maggiori potenzialità in ambito professionale?
Una recente inchiesta dell’Enpap, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi, rivela come gli Psicologi Forensi siano tra tutti i suoi iscritti quelli a reddito più elevato, secondi solo a quelli che operano nel settore del marketing. Eppure, a fronte di una crescente richiesta, sono ancora pochi gli psicologi che si dedicano a questo specifico ambito di applicazione della psicologia.
Psicologia in Tribunale è nata proprio per supportare i colleghi che si vogliano affacciare a quest’area tematica e professionale con strumenti formativi teorico-pratici, reti di colleganza, e tanta tanta competenza sul campo.
I pagamenti tramite bonifico richiedono l’invio della distinta di avvenuto pagamento all’indirizzo mail: segreteria@psicologiaintribunale.it
La posizione verrà attivata dopo alcuni giorni lavorativi e solo dopo la verifica amministrativa dell’effettiva ricezione del pagamento. L’acquisto con PayPal o carta di credito/debito è invece istantaneo.
Troverai le registrazioni delle lezioni nell’area riservata del portale. Le video-lezioni saranno disponibili con durata illimitata. Per accedere all’area riservata, dal sito www.psicologiaintribunale.it in alto a destra cliccare sull’icona rotonda a forma di testa “My account”
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |