Mese: Maggio 2022

Illegittimo negare l’ascolto del minore per esigenze processuali

La vicenda origina da una sentenza di appello che, in parziale accoglimento delle censure presentate dalla ricorrente, madre biologica di due minori, aveva revocato la dichiarazione di adottabilità di...

Minore autore di reato, quando è ritenuto giuridicamente responsabile?

Sofia De Paolis corsista del corso di alta formazione Ruolo e Funzioni del Consulente Tecnico Psicologo in Ambito Minorile Il […]

Valutazione delle competenze genitoriali in genitori transgender

Michela Fanfarillo corsista del corso di alta formazione Ruolo e Funzioni del Consulente Tecnico Psicologo in Ambito Minorile Quando parliamo […]

GDPR e protezione dei dati, quali adempimenti per psicologi e psicologi giuridici

Il GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati, è un regolamento dell’Unione europea, il 679/2016, operativo a partire dal […]

Come la diagnosi di autismo può influenzare la percezione di credibilità del soggetto

Bianca Milocco corsista del corso di alta formazione Ruolo e Funzioni del Consulente Tecnico Psicologo in Ambito Minorile I Disturbi […]

Percorso di transizione sessuale, quando sesso biologico e identità di genere non coincidono

Il transessualismo configura una profonda sofferenza identitaria: il sesso biologico e l’identità di genere della persona transessuale, infatti, non coincidono. […]

Abuso e sfruttamento sessuale dei minori

L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce la pedopornografia, lo sfruttamento sessuale di un bambino o di un adolescente, e la prostituzione […]

Giovani insoddisfatti della vita, perché? Non è solo colpa del Covid

Aumenta il malessere tra i giovani italiani tra i 15 e i 29 anni, lo certifica il rapporto sul Benessere […]