Mese: Marzo 2022

Professione Psicologo Giuridico

L’attività dello Psicologo Giuridico: tecniche e procedure

L’ascolto del minore infradodicenne nei giudizi in cui si contende sul suo affido e collocamento

Cass. Ord 7262/2022 , I sez civile, 4.3.22. La Corte di Cassazione ha recentemente affermato il diritto del minore infradodicenne, […]

Scuola famiglia e minori – In collaborazione con Pacini Editore

Quando parliamo di scuola, parliamo di un universo di persone, luoghi, culture che si incontrano e si confrontano ogni giorno. […]

I figli nelle separazioni conflittuali: massacro psicologico e riparazione

MasterClass con il Prof. Francesco Montecchi Durante questa lezione magistrale, il Professor Montecchi, a partire dall’esperienza maturata sul campo, offrirà un attento e originale punto di vista sull...

Alienazione: riflessioni sulle implicazioni che l’uso di questo concetto pone in ambito psicologico e giuridico

MasterClass con il Prof. Ugo Uguzzoni In questo intervento il Professor Uguzzoni traccerà un breve excursus delle problematiche sorte dall’utilizzo dei costrutti e delle conoscenze elaborate in ambito...

Finché morte non ci separi? La nullità del matrimonio spiegata da Cristiano Felisio

Stefania TucciPsicologa e psicoterapeuta Come nasce il patto che a sua volta origina il vincolo? Intorno a questa questione ruota […]

Diritto alla bigenitorialità. Nota alla Sentenza di Cassazione civile sez. I – 19/05/2020, n. 9143

Il diritto alla bigenitorialità tra esigenza di tutela delle vittime di violenza domestica e tutela della relazione genitoriale, da condotte strumentali ed alienanti; uno scenario sempre più ricorrent...

L’intervento dello psicologo nel Tribunale Ecclesiastico

Masterclass con il Prof. Carlo Saraceni Il Professor Saraceni, Consulente tecnico di lungo corso della Sacra Rota, ci descriverà le “atmosfere” che accolgono gli psicologi nelle aule dei Tribunali Ecc...

  • 1
  • 2