Mese: Gennaio 2022

Affido figli, che succede quando non c’è accordo tra i genitori?

Psicologia in Tribunale risponde alle domande che i nostri utenti ci pongono sui social per fare chiarezza su tematiche di […]

Ebook – Digitalizzazione della professione

Digitalizzazione della professione e dell’intervento psicologico mediato dal web

Il ruolo dello psicologo esperto ex art. 80 nell’osservazione scientifica della personalità del detenuto

Stefania Borghettipsicologa giuridica, esperto ex art. 80 La figura dell’esperto ex art. 80 è stata introdotta dall’Ordinamento Penitenziario del 1975 […]

La funzione rieducativa dell’istituzione carceraria

Laura Monteleone psicologa-psicoterapeuta Dedichiamo ancora spazio al tema “carcere”, seguendo la lettura di “Voci in capitolo. Il carcere e le […]

Il Tribunale unico per la famiglia e le persone, quali vantaggi per i minori

Lucia Elsa MaffeiAvvocato del Foro di Matera, Presidente ONDIF- sez. di Matera L’Italia ha varato un’importante riforma processuale che si […]

Voci in capitolo. Il carcere e le sue chiavi di libertà – in collaborazione con Pacini Editore

Nuovo webinar gratuito di Psicologia in Tribunale in diretta Facebook per il ciclo “Storie di Vita in Tribunale. Rassegna di […]

  • 1
  • 2